![]() |
Deep down where the heart beats no more 1. Aria 2. Walking at the Alhambra 3. Pay me peanuts (but let me play) 4. Deep down where the heart beats non more 5. Song for Carmelo Bene 6. Passati Presenti 7. Calipsocongo 8. Piano & Bit / Il Cuore il Fiore 9. Just to let you know 10. La Fata 11. Scala dal paradiso in giù (Canzone per Papà) Giulio Risi - Ac. Piano, keyboards,Hammond organ,FenderRhodes, Vocoder, Samples Koby Israelite, Nick Marangoni, Asafs Sirkis - Drums Nick Haward - Double Bass Henry Thomas - Electric Bass Henry Thomas, Silvio Galasso - Fretless Bass Gael Bilger, Kevin Briggs, Antonio Onorato, Rocco Zifarelli - ac. Guitar Antonio Onorato, Nico Sabatini - electric guitar Andreas Borg - Flamenco guitar, Cajon & Palmas Cousin Alice - Ukulele Gilad Azmon - Tenor, Alto & Soprano Saxes Nathan Mansfield - Trumpet Roberto Casaburi - Violin & Viola Pierluigi Marotta - Cello B.atwell - Rap Voice |
All about jazz
Tra il buio e la luce
Deep Down Where the Hearts Beats No More profuma di sud, di dolci brezze rese torride dal sole. L’album è stato registrato fra Londra e Napoli, con una doverosa capatina in Andalusia per la chitarra flamenco e le percussioni. I riferimenti latineggianti sono ben inseriti nel contesto. I preziosi contributi del saxofonista Gilad Atzmon, del chitarrista Rocco Zifarelli, del bassista Nick Haward e di molti altri, danno lustro ad un lavoro che è un vero e proprio atto di amore per la solarità, in netto contrasto con la dichiarazione dell’amore per il buio che Giulio Risi fa nelle note di copertina e con i toni dark della grafica.
Maurizio Comandini per "All about Jazz"
TORNA ALLA SEZIONE "INTERVISTE E RECENSIONI"